Home
Chi siamo
Iniziative ed eventi
News
Partners
Login
12 Dicembre 2016
Il Codice dell’Amministrazione Digitale modifica i sistemi di comunicazione interpersonale anche la dematerializzazione nella P.A.
Devi loggarti o registrarti per leggere questo contenuto. Login - Register
4 Dicembre 2016
Il giudice accerta l’esistenza di un rapporto di causalità secondo la regola probatoria del “più probabile che non”
Devi loggarti o registrarti per leggere questo contenuto. Login - Register
4 Dicembre 2016
Ricostruzione nesso eziologico: necessario valutare se la condotta della P.A. sia idonea a ledere la posizione soggettiva di interesse legittimo
Devi loggarti o registrarti per leggere questo contenuto. Login - Register
4 Dicembre 2016
Annullamento della revoca della prima aggiudicazione e reintegrazione in forma specifica subentro contrattuale
Devi loggarti o registrarti per leggere questo contenuto. Login - Register
4 Dicembre 2016
Responsabilità P.A.: il rapporto tra parte pubblica e privata è maggiormente assimilabile alla responsabilità contrattuale
Devi loggarti o registrarti per leggere questo contenuto. Login - Register
28 Novembre 2016
ANAC: Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”.
Devi loggarti o registrarti per leggere questo contenuto. Login - Register
28 Novembre 2016
Perché possa ritenersi risarcibile la lesione del rapporto parentale (per morte del congiunto) subita da soggetti estranei al ristretto nucleo familiare (quali i nonni, i nipoti, il genero, o la nuora) non è necessario che sussista una situazione di convivenza
Devi loggarti o registrarti per leggere questo contenuto. Login - Register
28 Novembre 2016
Di un nuovo una risposta negativa alla configurabilità del danno tanatologico
Devi loggarti o registrarti per leggere questo contenuto. Login - Register
28 Novembre 2016
Nel caso di sinistro cagionato da veicolo non identificato, il danneggiato potrà agire nei confronti dell’impresa designata per conto del Fondo di Garanzia vittime della strada allegando e provando, oltre al fatto che il sinistro si è verificato per condotta dolosa o colposa del conducente di un altro veicolo, che quest’ultimo non era identificabile in forza di circostanze obiettive, non dipendenti da sua negligenza; la legittimazione passiva, processuale e sostanziale, dell’impresa designata rispetto a tale sinistro rimarrà stabilizzata per tutto il corso del giudizio
Devi loggarti o registrarti per leggere questo contenuto. Login - Register
Prev page
1
...
175
176
177
178
179
...
190
Next page
Login
Nome utente o Email:
*
Password:
*
Login
Ricordami
Forgot password?
x
Crea un account
Il tuo account richiede l'approvazione dell'amministratore
Your email address
*
Choose a password
*
Type password again
*
Nome
*
Create new account
x
https://aspisbroker.com/wp-admin/admin-ajax.php